TETRISS CARTE

Se il Cosmo o le sue parti non gioissero,
che senso avrebbero?
[K. Ciolkovskij]

La vita è come un gioco di carte
cui si gioca senza conoscere le regole.
[P. Kapica]

La cultura moderna ormai non viene quasi più “giocata”,
e là dove sembra giocare, il gioco è falso.
[J. Huizinga]

©Carte Culturali POECHALI! Una linea di Carte Culturali da Gioco, interamente ideata e progettata da QC TETRISS per la diffusione della cultura in traduzione: un prodotto innovativo in cui l’interazione tra parole e immagini dà vita a originali testi sincretici su temi russi.

Поехали! Partiamo! Il nome delle nostre Carte è un omaggio a Ju. Gagarin e al suo epocale volo nel cosmo: un’esortazione a superare i confini di scienza, letteratura, desiderio – e realtà.

Ma perché scegliere le carte come veicolo di diffusione di testi in traduzione? Cartomanti della cultura, siamo partiti da una constatazione: c’è chi “legge le carte” (secondo uno scaramantico fraseologismo senza corrispondenza letterale in russo, dove si può solo “гадать”, divinare le carte) – ma chi le scrive? Chi le “riscrive”, poi – cioè, chi le traduce? I mazzi POECHALI! rispondono a una scelta programmatica: perché le “carte” (da gioco) sono un topos marcato all’interno della cultura russa; perché la “carta” è materiale eletto (di partenza, di percorso e di arrivo) del traduttore.

Trentatré (e più) traduzioni di testi in prosa, poesia, musica e immagini, di autori (quasi tutti) russi su temi attuali, trasversali e di particolare suggestione – adattate, con una veste grafica di nostra ideazione, in forma di originali “carte da lettura” (e “da riscrittura”), che QC TETRISS ha prodotto in collaborazione con Modiano Carte da Gioco e Affini S.p.A.

Mazzi da 33 – quante sono le lettere dell’alfabeto cirillico, più qualche segno d’interpunzione. Leggendo il dorso – la rubaška, l’originale “camicia” delle nostre carte – si impara l’alfabeto cirillico (e la sua traslitterazione); leggendo il recto, si vola nell’universo della cultura russa. Carte, cartoline e tarocchi – dal cosmo al mare, passando per universi di inclusività sociale e interdisciplinarità. In un entanglement tra “fisici” e “lirici” (B. Sluckij) – per una nuova ecologia del linguaggio.

Caleidoscopi di voci e di punti di vista sui temi prescelti e su loro variazioni, le ©Carte Culturali POECHALI! sono un invito a “giocare la cultura”: per riscrivere, carta dopo carta – con intrecci sempre nuovi – il nostro rapporto con il mondo.

Un viaggio semiotico alla scoperta di un cosmo interculturale inesplorato. Poechali! Partiamo?

Perché la cultura salva, la traduzione unisce, il gioco guarisce.

Unitevi a noi, prestidigitatori della cultura! E diventate “riscrittori” (traduttori-traditori?) anche voi!

Giocate a TETRISS_riscrive e aiutateci a comporre un nuovo mazzo: “POECHALI! 33 Riscritture”.

Scaricate le regole del gioco cliccando sullo Sputnik!

QT_sputnik_mir