POECHALY! 33 Carte Blu
33 carte “blu” in formato tarocchi: per una “lettura di carte” – in traduzione. 33 microtesti – trentatré come le lettere dell’alfabeto cirillico – dedicati a tematiche LGBTQIA+ nella Russia di ieri e di oggi. Un viaggio vertiginoso in un universo tanto sconosciuto quanto insospettato: dai costumi sessuali del Secolo d’Argento alle repressioni della Russia sovietica, dai primi matrimoni civili alla carnevalesca realtà dei “selvaggi anni ’90”, fino alle contraddizioni della legislazione recente. Un giro culturale su montagne russe di libertà e costrizione – a restituire la visione di un mondo enigmatico e spesso paradossale, la cui complessità si oppone a superficiali uniformazioni mediatiche.
Questo l’arcobaleno delle nostre ©Carte Culturali Blu: Rosso – Diritti negati e singolarità: una storia giuridica “dal passato imprevedibile”; Arancione – Gay.ru: voci e volti di una conquista organizzata; Verde – Pleški, club, e oltre il visibile: luoghi e linguaggi di società a margine; Azzurro – “Gente di luce lunare”: pagine di letteratura moderna e contemporanea; Viola – “Fuori e dentro l’armadio”: arte, teatro e cinema in prima linea.
Carte “Blu”, perché “golubye” [lett. “azzurri”] sono chiamati in Russia i gay, con un termine colloquiale di cui accogliamo – con variazione – la suggestione cromatica, per dare colore a una ricerca in un ambito delicatissimo e urgente, dove la traduzione diviene paradigma di conoscenza. Poechali? Poechaly!
P.S.: sulla ‘camicia’ delle nostre ©Carte Culturali Blu, dedicate agli orientamenti sessuali etichettati come “non tradizionali” – lo stile più tradizionale di decorazione delle ceramiche russe: “sfumature di blu” alla maniera gžel’.
Tutte le traduzioni sono originali ©QC T.E.T.R.I.S.S.
Con il contributo di: Filippo Bazzocchi, Martina Napolitano, Axel Fabrizio Zanella. Con la collaborazione di Claudia Daffara (UniVR).
Clicca una carta e scopri il testo!